15. aprile 2021
I molteplici impatti delle microplastiche possono causare conseguenze a livello molecolare, fisiologico, epidemiologico ed ecologico sui coralli (Corallium rubrum) e altri predatori marini.
07. aprile 2021
Il veleno dei conus può indurre i vermi alla ricerca di un compagno e diventare pasti per questi molluschi.
18. marzo 2021
Per la prima volta, gli scienziati hanno valutato quanti coralli ci sono nell'Oceano Pacifico e il loro rischio di estinzione.
10. marzo 2021
Due specie di lumache di mare, Elysia marginata ed Elysia atroviridis, si decapitano solo per far ricrescere un nuovo corpo dalla testa mozzata. I ricercatori sono rimasti sbalorditi nell'osservare le lumache in cattività che si tagliavano la testa dopo che i loro corpi erano stati infettati da parassiti. Entro 3 settimane, le teste rigenerano un intero corpo privo di parassiti, anche se i corpi non ricrescono mai nuove teste.
02. marzo 2021
Secondo quanto riferiscono i ricercatori sulla rivista Current Biology, è l’artiglio di un microscopico crostaceo a generare lo schiocco più veloce di qualsiasi altro organismo sulla Terra.
22. febbraio 2021
Mangi subito una caramella o aspetti qualche minuto e ne prendi due?
12. febbraio 2021
Una delle tecniche di ripristino che potrebbe garantire che la biodiversità genetica delle scogliere coralline non vada irrimediabilmente perduta si basa sulla crioconservazione delle larve di corallo, un processo di laboratorio attraverso cui le larve vengono conservate a bassissime temperature.
03. febbraio 2021
La pesca illegale dei datteri di mare è ancora un grave problema in tutto il Mar Mediterraneo.
23. gennaio 2021
Numerosi studi hanno valutato il bioaccumulo dei metalli pesanti e i loro possibili effetti su diverse specie marine, principalmente commestibili, come bivalvi, cefalopodi, crostacei decapodi e pesci.
14. gennaio 2021
L'addomesticamento è un tipo speciale di relazione cooperativa, in cui una specie fornisce un sostegno multigenerazionale in cambio di una risorsa o di un servizio, attraverso il quale entrambi i partner ottengono un vantaggio sugli individui al di fuori della relazione.